News
La pancia gonfia è una problematica molto comune. Tra le possibili cause del gonfiore addominale c'è il microbiota intestinale alterato
Un valido motivo sul perché iniziare dal fegato in un percorso detox dopo le feste? Perché questo organo è il laboratorio biochimico più complesso del nostro organismo
Si sente spesso parlare di probiotici e fermenti lattici vivi come elementi da assumere per contribuire al benessere del microbiota intestinale, ma cosa sono precisamente questi microrganismi?
Inflammaging o infiammazione cronica di basso grado è uno dei nemici numero 1 della salute. Conoscere questa condizione è fondamentale per prevenire numerose malattie cronico-degenerative
I betaglucani sono delle molecole naturali che si trovano in diversi alimenti, piante e lieviti e supportano la salute sotto diversi aspetti. I più potenti si trovano nei funghi medicinali.
Elimina le tossine e i liquidi in eccesso, contrasta la ritenzione idrica, aiuta a prevenire la cellulite ed aiuta in caso di cistite batterica e interstiziale ma non solo... Ecco come agisce il Polyporus umbellatus
La cistite è un'infezione uro-genitale che colpisce molti individui e maggiormente diffusa tra le donne. Questa patologia può essere invalidante e cadere in recidività...
Gli atleti di interesse nazionale hanno già ripreso i loro allenamenti individuali e presto anche per tutti gli altri sarà possibile fare sport in fase 2. Ma quali sono i rischi di cui tener conto?
Il fegato è uno degli organi più importanti per l'organismo, la sua salute è fondamentale per avere un sistema immunitario pronto a difenderci da attacchi esterni
In queste settimane di quarantena per il Coronavirus è fondamentale avere in equilibrio il microbiota intestinale, luogo dove risiede l'80% delle nostre difese immunitarie